LIU XIAOBO
Alcune stranezze e qualche precisazione su Liu Xiaobo (Pieranni) https://t.co/8GoXBt0P36
Il ricordo di Liu Xiao Bo della giornalista Ilaria Maria Sala che l’ha conosciuto: https://t.co/mcn2poMMVI
È morto Liu Xiaobo, l’intellettuale che impauriva Pechino https://t.co/cwOYVOxsJO
Addio a Liu Xiaobo, il fragile Nobel che sfidò Pechino (Buzzetti, Agichina) http://bit.ly/2ti972v
La lettera d’amore che Liu Xiaobo ha scritto alla moglie Liu Xia negli ultimi giorni di vita https://t.co/qjWrQXIlcf
La famiglia di Liu Xiaobo disperde le sue ceneri in mare https://t.co/RgiVbT0OXg
Dopo la morte dello scrittore appello per la liberazione della moglie Liu Xia (Pira) https://t.co/CS0t2ckKZ7
Come gli utenti internet cinesi hanno aggirato la censura per commemorare Liu Xiaobo: https://t.co/wRvuhLcgA8
Ritratto di Liu Xia, la moglie di Liu Xiao Bo (pezzo del febbraio 2017) http://bit.ly/2uFxv1z
Il nobel e il suo folletto insegnano al mondo la forza del silenzio (Bignardi) http://bit.ly/2uCspU9
OPERE
Liu Xiaobo, la sua poesia su Tiananmen https://t.co/OyfMKnClfh
La poesia “One Letter Is Enough” https://t.co/sphaT22sS8
La poesia “You Wait for Me with Dust” http://bit.ly/2vFfgqt
COMMENTI
Intervista a Stefano Cammelli: “Liu Xiaobo ha sfidato le regole, questo esito era scontato” https://t.co/hEZDkAKxp8
Intervista a Lampton, direttore China studies: “L’Occidente prima o poi dovrà dire da che parte sta” https://t.co/F8DFykpezk
La vignetta di Budiucao, vignettista e attivista cinese che vive in Australia
Devi essere autenticato per inviare un commento.