Oggi a Radioanchio di Radiouno ho parlato della sfida cinese che il nuovo Presidente degli Stati Uniti Joe Biden si trova ad affrontare. Mi trovate negli ultimi minuti della puntata: https://bit.ly/2KzPKjs
DOMANI: I nuovi casi di Covid19 in Cina
Sul quotidiano “Domani” ho raccontato i recenti casi di covid-19 in Cina. Trovate qui il pezzo: https://bit.ly/3bT2WLl
DOMANI: Come sta andando il riconoscimento facciale in Cina
Sul quotidiano “Domani” di oggi c’è un mio pezzo che racconta come l’opinione pubblica cinese – ebbene sì, l’opinione pubblica cinese – stia cominciando a porsi domande e a reagire di fronte a un sistema tecnologico che raccoglie dati personali sempre più invasivo. (Il titolo è fuorviante: in Cina nessuno ti spia mentre sei in bagno). Qui la versione digitale: https://bit.ly/3ahAL83
“Quando la raccolta dei dati personali è apparentemente inutile e può rivelarsi fonte di truffe (negli ultimi anni in Cina è molto frequente il fenomeno di acquisirli e rivenderli a terzi), l’opinione pubblica cinese, a differenza di quanto potremmo pensare noi, si fa sentire. Il governo è consapevole del crescente scontento e ad ottobre, dopo anni di discussione, ha pubblicato una bozza di legge per trovare un equilibrio tra l’uso selvaggio dei Big data e la tutela della privacy. […] Gli sviluppi di queste vicende cinesi dovranno essere monitorati anche da parte nostra perché, come scrive il giornalista Simone Pieranni, autore del saggio “Red Mirror – Il Nostro futuro si scrive in Cina” ed esperto di questi temi, la Cina contemporanea è sempre di più un laboratorio di quello che potrebbe essere il futuro tecnologico per tutto il pianeta. Il tema del controllo dei Big Data è uno di quelli che non potremo eludere.”
DEUTCHE WELLE: Documentario sulla Nuova Via della Seta della Tv tedesca
La giornalista Linda Vierecke del canale tedesco Deutsche Welle mi ha intervistata per questo documentario sul progetto cinese della Nuova Via della Seta. É disponibile qui:
MAXXI: Presentazione di NELLA TESTA DEL DRAGONE e non solo.
Oggi è successa questa cosa stupenda: mi sono ritrovata a parlare di Cina seduta in una sala imponente del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo con il suo direttore Hou Hanru e Simone Pieranni.E il bello è che non stavo sognando.
Grazie, grazie, grazie!
Per chi fosse interessato, la diretta è recuperabile a questo link: https://bit.ly/3lOUiPC
RAINEWS 24: Covid e vaccini in Cina.
Oggi sono stata ospite di Gianluca Semprini a Rainews24: Covid e vaccini in Cina.
Se vi va, qui 👇
DOMANI: Così la Cina si è presa l’Asia lasciando gli Usa a rincorrere
Sono molto convinta che tra le foto dell’anno di questo 2020 meriti un posto d’onore questo screenshot della teleconferenza dell’ASEAN SUMMIT 2020, ospitato virtualmente dal Vietnam il 15 novembre scorso.
Sul quotidiano Domani in edicola oggi ho provato a spiegare perché: https://bit.ly/2VJgS1n
RADIO2 RAI: L’appello pro-globalizzazione di Xi Jinping e il trattato RCEP
Oggi sono stata ospite di Filippo Solibello e Marco Ardemagni a Caterpillar AM si Radio2 Rai per raccontare l’appello pro-globalizzazione di Xi Jinping e il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) tra 15 paesi asiatici, uno dei più grandi trattati commerciali della storia.