Sarà composta da 10.000 esemplari la più grande squadra al mondo di piccioni viaggiatori in forza ad un esercito. Non a caso, ad allenarla sarà la squadra di Chengdu della più monumentale armata militare del pianeta: l’Esercito Popolare di Liberazione. Nell’epoca della potenziale guerra cibernetica, i cinesi rinnovano la storica tradizione dell’invio di dispacci militari tramite piccioni, ampiamente utilizzata durante la prima e la seconda guerra mondiale sia in Oriente che in Occidente. In Cina, la prima squadra di piccioni viaggiatori è stata formata negli anni ‘50 nella regione meridionale dello Yunnan, con 200 uccelli.
Un ufficiale dell’esercito intervistato dal quotidiano “Chengdu Shangbao” ha rivelato che il sistema di segnalazione con i volatili servirà a garantire lo scambio di informazioni in tempo di guerra e in località periferiche difficili da raggiungere con le telecomunicazioni. Nelle montagne di regioni come Tibet, Yunnan, Guizhou, Sichuan e Chongqing sono già state installate delle postazioni di appoggio.