“LA CINA NON È AFFATTO VICINA” – VANITY FAIR ITALIA

Ho scritto un pezzo sul Vanity Fair in edicola da oggi per smontare un po’ di luoghi comuni legati alla Cina.

“La Cina non è vicina. Per storia e cultura siamo diversi, e forse è per questo che l’universo cinese rimane per noi sconosciuto e facciamo fatica a scardinare antichi stereotipi. È stato particolarmente evidente allo scoppio dell’emergenza #coronavirus: non abbiamo assistito al sorgere di un moto di solidarietà nei confronti di una popolazione in drammatica difficoltà, al contrario abbiamo visto riaffiorare pregiudizi (e non solo: da Torino a Venezia, si sono moltiplicate le aggressioni contro i cittadini cinesi accusati di diffondere il virus). Ma i luoghi comuni hanno ancora senso?”

Rassegna stampa cinese del 6 giugno 2016

CALCIO
Il piano del gruppo Suning. Diritti tv, calcio, web e agenti. Un ecosistema sportivo dominato dalla Cina: http://bit.ly/25Hxxjw

L’Inter ai cinesi del Suning. Thohir resta presidente, Moratti lascia: http://bit.ly/25HtGmv

Chi è il cinese Zhang Jindong, nuovo proprietario dell’Inter: https://t.co/9NZ6mrAw5h

La questione “Inter Cinese” si inserisce in un discorso molto più ampio. Investimenti e ambizioni, il senso di Xi Jinping per il calcio: http://bit.ly/1UCHsS4

Gli investimenti cinesi che ridisegnano il calcio europeo: https://t.co/DzliFcO3SU

INTERNI
Economisti cinesi scrivono al Ministero dell’Educazione di Pechino chiedendo più Marx nelle sale universitarie per salvare il sistema economico socialista: http://bit.ly/1U3Xm80

La Commissione centrale per Ispezione della Disciplina ha esortato i quadri del PCC a non essere come Gollum: http://bit.ly/1OaiSc2

Quest’anno saranno 9.4 milioni gli studenti cinesi che sosterranno il Gaokao, l’esame di ammissione all’università: http://on.china.cn/1UtFmkB

I genitori degli studenti di etnia han di Pechino hanno protestato contro il “trattamento di favore” nei confronti degli studenti di diversa origine etnica (minoranze etniche) negli esami ingresso università: https://t.co/gxBVfGq5VN

POLITICA ESTERA
Vertice Cina – Corea del Nord – Pyongyang avanti col nucleare: http://bit.ly/1Xxat5T

A che cinesi piace Trump, un sondaggio dice che lo preferisce il 54 per cento dei cinesi: https://t.co/zMvn0JFIGx

VARIE
L’uomo più ricco della Cina apre il “Wanda World” per fare concorrenza al “Disney World” aperto a Shanghai: http://bit.ly/1XXWdll

Lo spot razzista del detersivo cinese in cui un imbianchino nero viene messo in lavatrice: http://bit.ly/1U3XsfO

Pechino contro coppie “vestite in modo trasandato” durante registrazione matrimonio. Può essere causa di divorzio: http://bit.ly/1TRCjDx

EDITORIALE
Soldi, calcio, e l’appello a votare alle amministrative. I cinesi alla conquista di Milano: http://bit.ly/1UhRfKh

GALLERY FOTOGRAFICA
Foto della fabbrica cinese che produce maschere di Trump: http://bit.ly/1X0Dy9M

CjnOI7_XIAATX6w

Rassegna stampa cinese del 23 maggio 2016

POLITICA
Alta tensione tra Taiwan e Pechino. Pechino: «Taiwan riconosca il principio una sola Cina»: https://t.co/7XnQmeyeN8

Guo Feixiong, attivista cinese per la democrazia, comincia la seconda settimana di sciopero della fame: https://t.co/N2UESf9F8T

Studio dell’Università di Harvard rivela che in Cina, il governo fa postare milioni di post sui social per influenzare l’opinione pubblica: https://t.co/x0Uhv8QwPG

Le tensioni interne che minacciano la Cina, secondo la stampa cinese: http://bit.ly/1NGqLG6

“Grande Muraglia Subacquea”- azienda propone costruzione di rivelatori sottomarini per aumentare difesa della Cina: https://t.co/E3yMcJWpOw

ECONOMIA
Salone del mobile, a Shanghai 42 aziende del design italiano: http://bit.ly/25b4OTO

Premier Li Keqiang: La Cina aiuterà 12 milioni di persone a uscire dalle povertà nei prossimi 5 anni grazie al turismo: http://on.china.cn/27Q7I2K

Premier Li Keqiang: Meno burocrazia e migliori servizi per sostenere l’economia della Cina: http://bit.ly/1Vfls1X

I taxi ad Hong Kong hanno creato TAXI, una loro App per rispondere alla concorrenza di Uber: https://t.co/9JWZmCS4Qf

SOCIETÀ
Studio Università di Pechino: tra i “left behind children” c’è un alto tasso di criminalità: https://t.co/8UWV741wSY

Hipster con caratteristiche cinesi – Si chiamano Wenqing, amano arte, letteratura, cinema indipendente: http://bit.ly/1OSlGdX

In Cina solo il 5% dei cittadini #LGBT ha rivelato la propria omosessualità: https://t.co/ZdIFqDIdwb

Migliori condizioni e stili sempre più sedentari di vita hanno reso #Cina il paese con più persone grasse al mondo: http://bit.ly/27NwwZ4

Secondo Amnesty International, i cinesi e i tedeschi sono i più disponibili ad accogliere i rifugiati: http://bit.ly/1U11W3R

VARIE
Pechino si propone di diventare la prima potenza mondiale nell’innovazione entro il 2050: https://t.co/oTBaNKVpMw

Reportage del “New York Times” sulla demolizione e la distruzione delle chiese cristiane in Cina: http://nyti.ms/1TBvvwW

Un signore cinese cerca 10,000 testimoni e damigelle d’onore per il suo matrimonio: http://on.china.cn/1Vfljvp

GALLERY
Foto sull’industria acciaio in Cina: http://bit.ly/22ls93w

CjIM38FWsAA-wCU

Rassegna stampa cinese del 17 aprile 2016

POLITICA
Il museo di Hong Kong dedicato alla strage di #TianAnMen chiuderà a causa di pressioni della Cina: http://bit.ly/1SLvUYR

La Cina sta lavorando a un grande piano per diventare la prima superpotenza del calcio nel mondo entro il 2050: http://bit.ly/1SLiIDz

La Cina vuole accelerare il «rientro dei cervelli»: http://bit.ly/1VwVrMH

ECONOMIA
La crescita del ]#PIL della Cina rallenta al 6,7 % nel primo trimestre, il ritmo più lento dal 2009: http://bit.ly/1VunF9Y

Il Global Times ha commentato con ottimismo i dati di crescita del Pil del primo trimestre a 6,7%: http://bit.ly/1SnklNA

ESTERI
Dopo relazione annuale degli USA su violazione dei diritti umani, la Cina ha reagito pubblicando rapporto sulle violazioni dei diritti umani commesse dagli Usa nel 2015: http://bit.ly/1W6q4qt

Panama papers – la Cina detiene avvocato perché ha condiviso online i dettagli sui leader: http://bit.ly/1qKXqQ0

Le condoglianze espresse da Nanchino per il terremoto in Giappone, visti i trascorsi, hanno acceso dibattito online: http://bit.ly/1MBh5fn

ITALIA
Giuseppe Tornatore ha raggiunto accordo per fare un film con il Alibaba Pictures Group, il braccio del cinema del gigante di e-commerce Alibaba: http://reut.rs/23Ga9W1

SOCIETA’
Multe e punizioni per chi trascura gli anziani genitori: http://bit.ly/1MBqnrI

I lavoratori cinesi a scuola di sciopero: http://bit.ly/20AYB0Z

Nella provincia del Jiangxi, un’agenzia matrimoniale si è inventata il servizio “affitta una damigella d’onore”: http://bit.ly/1VwTqjp

The Economist ha scritto una breve storia della biancheria intima cinese: http://econ.st/1MBolrJ

Video sulla tipica “Street breakfast” pechinese, girato durante la trasferta cinese per il programma “L’erba dei vicini” di Rai3: http://bit.ly/1S3o9Sb

Rassegna stampa cinese del 21 febbraio 2016

POLITICA
Stretta della Cina su contenuti creativi online. Arriva regolamento per controllare pubblicazioni aziende straniere: http://bit.ly/216DcR5

Il 19 febbraio Xi Jinping ha fatto un giretto “esplorativo” alla CCTV: http://on.china.cn/21i1zb8

“Ama il partito, proteggi il partito”, così Xi Jinping rafforza il controllo sui media: http://bit.ly/1OEnSyF

La Cina è sempre più consapevole del problema dei “lost children”, i figli dei genitori trasferitisi per lavoro in città, rimasti nelle campagne: http://econ.st/1RUSvXf

ECONOMIA
L’economia cinese è a forma di “L”: http://bit.ly/1oQy5nd

VARIE
Giorni off per le mestruazioni? A quanto pare, le cinesi non hanno accolto entusiaste la proposta di alcune province: http://bit.ly/1VpGkkk

Pechino sta facendo sparire dalle strade le sue tradizionali bancarelle di streetfood: http://bit.ly/1QmiO9N

Pechino progetta di costruire serie di corridoi di ventilazione per facilitare flusso d’aria e soffiare via smog: http://on.china.cn/20Nuhyv

Shanghai prevede di aggiungere 9 nuove linee (250 km) alla sua metropolitana entro il 2025: http://bit.ly/1UfQgyi

CbvffdzWIAA-8aD

Rassegna stampa cinese dal 8 al 14 febbraio 2016

POLITICA INTERNA
Xi Jinping ottiene un nuovo ruolo: nominato “core leader” da quattordici vertici del partito a livello locale: http://bit.ly/20RRjK0

Xi Jinping: “Il partito prima di tutto”: http://bit.ly/1Vbw5Qi

Il cartone animato rap della Xinhua per diffondere e spiegare la teoria de “i quattro complessivi” di Xi Jinping: http://bit.ly/1QFHV3V
Cosa sono “i quattro complessivi” della teoria di Xi Jinping: http://bit.ly/1TYFnB1

Xi Jinping ottiene un novo ruolo: nominato “core leader” da quattordici vertici del partito a livello locale: http://bit.ly/20RRjK0

Ministero Educazione cinese: gli studenti, anche quelli all’estero, hanno bisogno di più “educazione patriottica”: http://nyti.ms/1KgRJlQ

ECONOMIA
Qualità non quantità: tra dieci anni il “Made in China” emulerà in qualità il “Made In Italy”: http://bit.ly/1RyGRkL

CAPODANNO CINESE
Cina, in ginocchio davanti ai genitori. Si accende dibattito sulla pietà filiale: http://bit.ly/1QZtRlV

Il Gala televisivo del Capodanno Cinese quest’anno è stato criticato sui social perché ritenuto “troppo politico”:

In Cina inizia la “migrazione di ritorno” di fine #Capodanno. Milioni di persone in movimento: http://bit.ly/1PJdjfB

VARIE
Interessanti riflessioni della scrittrice Zha Jianying sull’amnesia che ciirconda la Rivoluzione Culturale in Cina: http://nyti.ms/1ozms3G

14.000 giubbotti salvagente per commemorare i migranti morti in mare. L’ultima opera dell’artista cinese Ai Weiwei: http://bit.ly/1ozsn8R

E se Ai Weiwei fosse un bluff: http://bit.ly/1R2PqCi

GALLERY FOTOGRAFICHE
Cibi del Capodanno cinese: http://bit.ly/212HhCs

Le foto della Cina a inizio ‘900 di William Armstrong (1867-1931): http://bit.ly/1SnS5tv

Le demolizioni a Shanghai: http://bit.ly/1UZXNzn

CbGYvDnWwAQcodh

Rassegna stampa cinese del 31 gennaio 2016

ESTERI
La Cina, perfino in crisi, in molte parti del mondo si può permettere cose che altri non si possono permettere: http://bit.ly/1nHiZzN

Svolta nei rapporti Vaticano-Cina. Papa Francesco nominerà 3 vescovi: http://bit.ly/1KiD6hB

La “caccia alla volpe” del governo cinese ha già riportato in patria più di 800 “fuggitivi economici” da più di 60 paesi: http://bit.ly/1nWrabo

Il viaggio in Medio Oriente di Xi JinPing. Economia, economia, economia: http://bit.ly/1S8XqmD

ECONOMIA
Il mito della fabbrica del mondo a basso costo. La Cina non sta cambiando, è già cambiata: http://bit.ly/201hx76

Intervista a Fang Cai, Vice Presidente dell’Accademia Scienze Sociali: Vi spiego il tredicesimo piano quinquennale: http://bit.ly/1Q3ZU1k

Economisti cinesi dicono che, per il bene dell’economia, ora serve incoraggiare le persone a creare start-up: http://bit.ly/1OZmPgi

Per l’ottavo anno di fila Pechino è la città cinese che spende di più. Nel 2015 superati i 152 miliardi di dollari: http://bit.ly/1JS0xOZ

POLITICA
L’artista cinese Ai Weiwei sospende le mostre in Danimarca per protesta contro la legge che impone la confisca dei beni ai profughi: http://bit.ly/1nWrbMp

SOCIETA’
Numero di divorzi in Cina è aumentato per il 12° anno consecutivo. Nati negli anni’80 son quelli che resistono meno: http://bit.ly/23BVMzn

La bizzarra carriera da “Panda breeder”: http://bit.ly/1Kju1Fc

^