Su “Specchio” de La Stampa in edicola oggi c’è un mio pezzo sul poco successo del soft power del mainstream pop cinese in Occidente.
Archivi autore: admin
RADIO 1 RAI: la tappa italiana del capo della diplomazia cinese
Oggi a Forrest, la tappa italiana del viaggio del capo della diplomazia cinese Wang Yi in Europa e le proteste dei pensionati di Wuhan che sono scesi di nuovo in piazza per manifestare contro la riforma dell’assicurazione sanitaria.
Si ascolta qui: https://bit.ly/3k2149C
RAINEWS 24: il viaggio del capo della diplomazia cinese in Europa
“La Cina è già qui” è uscito anche in portoghese!
Presa dalle corse e dai tumulti delle ultime settimane mi sono dimenticata di dirvi che il 2 febbraio è uscita l’edizione portoghese de “La Cina è già qui”!
Se avete amici che parlano la lingua, mi raccomando, conto su di voi! 😊
RADIO1 RAI: il balloon spia cinesi sui cieli Usa

A high altitude balloon floats over Billings, Mont., on Wednesday, Feb. 1, 2023. The U.S. is tracking a suspected Chinese surveillance balloon that has been spotted over U.S. airspace for a couple days, but the Pentagon decided not to shoot it down due to risks of harm for people on the ground, officials said Thursday. (Larry Mayer/The Billings Gazette via AP)
Oggi a #Forrest di Radio 1 RAI con Luca e Marianna, un weekend di ordinaria follia con protagonista il balloon spia cinese sui cieli Usa.
Si riascolta qui, dal minuto 36 circa: https://bit.ly/40zs2G0
RAINEWS 24: cancellata la visita del Segretario di Stato americano in Cina
Il pallone aerostatico cinese nei cieli Usa e la cancellazione della visita del Segretario di Stato americano Antony Blinken in Cina.
RADIO1 RAI: il viaggio di Blinken in Cina (in versione AI)
Sono afona da mercoledì. Oggi ho partecipato a Forrest in versione AI: pallone aerostatico spia cinese nei cieli Usa e viaggio del segretario di stato Blinken a Pechino tra domenica e lunedì.
Si riascolta qui: https://bit.ly/3wQXVMy
RADIO1 RAI: Il ghetto di Shanghai che salvò 20.000 ebrei
Oggi a Forrest con Luca e Marianna ho raccontato la storia del ghetto di Shanghai, dove grazie anche al console in Austria Ho Feng Shan, lo “Schindler cinese”, 20.000 ebrei trovarono rifugio dalla follia omicida nazista.
Si riascolta qui: https://bit.ly/3kOF961